Rigore ed intelligenza

E’ venuta a mancare una figura che ho sempre considerato per la sua sensibilità, per la sua dedizione alla composizione architettonica, per il suo delicato/forte fare. Gae Aulenti non è solo una figura di architetto al femminile, particolare importantissimo che ha reso sicuramente più straordinaria l’esperienza dei suoi progetti, ma è l’esempio di un fare…

Abitare- essere al mondo

Ieri a Milano, in occasione di Eire, ho incontrato l’amico Rolando Gualerzi, uomo che pur appartenendo alla terra, come me, vive insieme a me sospeso intellettualmente tra la realtà ed il sogno, tra il libero fluttuare legato alla nostra bolla spazio temporale e la ricerca di impalpabili verità, che abitano fuori e dentro di noi….

La memoria e l’intelligenza rendono il futuro vincente

L’intelligenza c’è o non c’è! Non c’è e può svilupparsi! C’è e può favorire l’estensione d’improbabili confini. Attraverso la sua crescita tutto può mutare, tutto può svilupparsi. Attraverso la sua sua essenza si è plasmata nel tempo la cultura che è una delle poche cose in grado di durare col variabile incedere temporale, non rappresentando…