E dopo qualche giorno di meritato riposo che le festività ci hanno concesso: eccomi tornato, pronto ad aggiornavi! Il Fuorisalone di quest’anno è stato strepitoso: le mostre che ho realizzato durante la Milanese Design Week presso il Lambrate Design District – Hotel Regeneration e Conventsuite, hanno raggiunto un notevole successo di pubblico configurandosi come contenitori…
Tag: milano
Siamo già pronti per il Fuori Salone!
I miei studi sono in fermento e la mia testa piena di idee! Al fine di realizzare un evento strabiliante, di enorme valore contenutistico e comunicativo, anche quest’anno io, Tourism & Hotel Forum ed i nostri partner (ed oltre 50 selezionatissime aziende) siamo all’opera per dare forma ad uno spazio che regali consistenza concreta alla…
L’architettura come contenitore organico
Il processo di interazione tra opera architettonica ed essere umano è un continuo work in progress. Un dialogo dinamico che si costruisce, di volta in volta, basandosi sulle domande che il visitatore pone, le esigenze a cui desidera trovare soddisfazione e, d’altra parte, le caratteristiche della struttura. Concepisco ogni edificio, ogni opera, come una forma…
DESIGN EXPORT LAB “ Aquae”
La masterclass è giunta quest’anno alla terza edizione. Io ed il mio staff siamo veramente contenti per quanto costruito su incarico di ICE – Istituto del Commercio Estero . L’aria che si respira durante le lezioni è eccezionale: le testimonianze dei professionisti del settore si fondono con l’energia smisurata di chi è venuto ad ascoltare…
Trasformare i Limiti in Risorse
Trasformare i Limiti in Risorse Il limite nel progetto architettonico, così come nella vita di tutti i giorni, non deve essere concepito come battuta d’arresto quanto piuttosto come sinonimo di traguardo, obbiettivo da raggiungere, orizzonte verso cui tendere. Raggiungere il limite significa circoscriverlo, definire i suoi parametri, aver la possibilità di intravedere quello che vi…
Energia, entusiasmo, fascino #aprile2017
Le giornate di Aprile sono state davvero intense e piene di novità! Un periodo entusiasmante è trascorso velocemente, tra impegni, incontri, eventi e nuove idee che hanno preso forma. In occasione del Fuorisalone di Milano ho dato vita a cinque affascinanti installazioni che hanno saputo accogliere il visitatore contemporaneo in mondi composti dal perfetto…
Simone Micheli for #whiteinthecity
Ci siamo quasi, mancano ormai soltanto 3 giorni all’inizio della Milano Design Week 2017 ed i lavori procedono con grande entusiasmo ed energia!! Anche Lambrate si tinge di White attraverso il Bianco Benessere by Oikos che colora le esibizioni a cui sto dando forma: (3S)xTHD e HEART’S APARTMENTS Vi aspetto mercoledì 5 aprile 2017 per…
INCONTRI, RELAZIONI, IDEE – 1 Meeting 2017
Martedì 7 febbraio si è svolto, nel mio studio milanese il primo meeting 2017 con alcune delle prestigiose aziende partners che mi sono vicine. E’ stato un importante momento di confronto durante il quale le aziende hanno avuto la possibilità di creare un ancora più fitto network di relazioni interpersonali, operative e di scambio professionale!…
The BaR – design by Simone Micheli
ThE BaR è un progetto etico ed intelligente che ho immaginato con la volontà di generare un esteso volano comunicativo e con l’intento di trasformare il Caffè del Borgo nel centro nevralgico della fitta rete di relazioni che sottende il distretto di Ventura-Lambrate. Configurandosi come il punto di incontro principale della zona, ThE BaR diviene…
LE INNOVAZIONI DELLA LUCE NEL DESIGN
Oggi è stato un brillante momento di confronto presso la Simone Micheli Studio Gallery, sì è tenuta infatti un’interessante conferenza promossa da ASSODEL | Federazione Distretti Elettronica che aveva come centro tematico le innovazioni della luce nel design. “E’ stato un grande onore per me aprire questo incontro portando la mia esperienza sull’apertura al mercato…
La Comunicazione, sì con la C maiuscola, è condizione si ne qua non dell’esistenza.
Comunicare efficacemente è un’arte, non si misura in regole e diktat, non ha indici o matrici, non è un’abilità matematica. È soggetta a meraviglia e stupore, si esprime nell’astrattezza delle emozioni e si compie nel ricordo dell’esperienza. Il comunicare e il fare Architettura, sì con la A maiuscola, si congiungono per creare qualcosa di nuovo:…
IBRIDAZIONE E SCAMBIO
Lo scorso martedì si è svolta l’ultima lezione del workshop che io e mia moglie Roberta abbiamo tenuto all’interno del Master in Interior Design organizzato dalla SPD- Scuola Politecnica di Design di Milano e dal Poli.Design, per il quale abbiamo dato vita ad un concept improntato sul tema di “camera ibrida”, una stanza di hotel, cioè, che…