Naturae docet!

Il fiore é un’architettura perfetta. Affascinante, precisamente composto, cromaticamente ineccepibile, delicatamente profumato, indispensabile per la riproduzione della specie. Il bosco è una città dinamica, energica, operosa, ricca di esseri viventi, generatrice di prezioso ossigeno. Noi siamo nati già immersi in un mondo d’eccezione, antico, puro, originale: la natura. Un sistema organico e impeccabilmente funzionante in…

ARCHITETTURA: TRA ESSERE UMANO E NATURA

Wright sosteneva che “form and function are one”: ogni cosa fa parte di un unico organismo architettonico. “Risultato dell’arte del costruire dovrebbe essere una poetica serenità, anziché un’efficienza mortale”. Partendo da queste aggettivazioni contenutistiche è plausibile immaginare una nuova dimensione che ci riconduca all’origine di tutto, per trovare il modo di vivere in reale simbiosi ed armonia con…

Architettura e Natura

«Noi dobbiamo costruire edifici grandiosi su una base più solida, un ideale di architettura organica che si accordi con l’ideale della vera democrazia» scriveva l’architetto e urbanista americano Frank Lloyd Wright nel 1947. La connessione tra l’uomo e il circostante, la creazione di un sistema equilibrato tra ambiente costruito e spazio naturale è elemento fondamentale dell’opera architettonica…

“La Cittadella del Gusto”

Lo scorso Martedì è venuto a trovarmi allo Studio di  Firenze, Angelo Siciliano, un illuminato imprenditore pieno di energia e di idee frizzanti con il quale immediato è stato il feeling intellettuale. Già dalla mattina presto abbiamo dato inizio ai lavori, analizzando con sguardo curioso, analitico e rivolto al futuro ogni dettaglio del vasto e…

Conoscenza e tecnologia: ritorno allo stato di natura

Fatti non foste… La possibilità di conoscenza è oggi reale per molti, in un percorso virtuoso che si è fermato e, invece di crescere, sembra aver perso l’equilibrio giunto in un punto troppo arduo della salita. La rete della conoscenza, intesa come possibilità di studio e ricerca, dovrebbe essere lanciata ovunque, qualsiasi pesce pur non…

Sensi, natura: essenze architettoniche

Concepire un’architettura che si compenetri e si ibridi, dove interno ed esterno dialoghino organicamente. Ricordo i pensieri di F. L. Wright “un’architettura che si sviluppi dall’interno all’esterno, in armonia con le condizioni del suo essere […]”, ma il tutto non si astrae dal linguaggio dei luoghi. L’architettura, l’interlocutore, che immagino (interno o esterno), parla con…

L’architettura della natura umana

Dal 1964 si sente parlare di Particella di Higgs, Bosone di Higgs, particella di dio. C’è chi scometteva sulla sua non esistenza, chi l’ha definita dio perché creatrice di materia. Un paio di giorni fa questa particella è stata trovata, è stato sperimentalmente vista. Il Bosone di Higgs è una particella prevista all’interno di una…