Violenza e sopraffazione caratterizzano l’uomo nello Stato di Natura, almeno secondo Hobbes. Per uscirne gli esseri umani hanno fatto un patto e costituito la società civile. In questa il benessere dell’individuo dovrebbe coordinarsi con quello della comunità in modo da garantire a quante più persone possibili uno stile di vita dignitoso. Non è accaduto, l’accordo…
Tag: pensieri
Non perdiamo il coraggio di esistere
La paura fa parte dell’essere umano. Interviene quando ci troviamo in situazioni di pericolo e scatena in noi due reazioni: o la fuga, o l’immobilità. Occhi sgranati, gambe pesanti, respiro profondo, il corpo diventa immobile. Ma la paura, per l’essenza che le è propria, deve durare solo istanti. Momenti necessari a risolvere una situazione difficile,…
ARCHITETTURA: TRA ESSERE UMANO E NATURA
Wright sosteneva che “form and function are one”: ogni cosa fa parte di un unico organismo architettonico. “Risultato dell’arte del costruire dovrebbe essere una poetica serenità, anziché un’efficienza mortale”. Partendo da queste aggettivazioni contenutistiche è plausibile immaginare una nuova dimensione che ci riconduca all’origine di tutto, per trovare il modo di vivere in reale simbiosi ed armonia con…
L’altra metà
Gli individui in principio erano esseri a quattro gambe, quattro braccia e due teste. Poi Zeus decise di dividerli per porre rimedio alla loro esagerata insolenza. Così ognuno di noi è una metà in cerca della propria controparte. Ciascuno cerca l’altro per raggiungere la primordiale completezza. Così Platone racconta nel Simposio, una delle sue opere più…
Nuove dimensioni: per altri mondi, per altra gente.
“Il modo migliore per cercare di capire il mondo è vederlo dal maggior numero possibile di angolazioni” ha detto Ari Kiev, psichiatra statunitense. Ammaliato da come la malattia mentale è stata affrontata da culture diverse da quella occidentale, ha scritto numerosi volumi sulle pratiche non tradizionali in Africa, Asia e in Unione Sovietica. La realtà non…
Noi…………. Noi pensiamo che tutti i giorni vissuti su questa terra debbano essere considerati doni straordinari.Noi immaginiamo che ogni attimo debba essere caratterizzato da sazietà spirituale e materiale.Noi crediamo che ogni momento debba essere considerato magico, incredibile, irripetibile, straordinario.Noi siamo convinti che il pensiero positivo, nella nostra dimensione spazio temporale, faccia la differenza!Noi riteniamo di…
Bellezza per tutti
Il triste anniversario della pandemia porta quelle immagini da film apocalittico che avremmo preferito vedere solo nei cinema. Inaspettatamente, l’incubo è divenuto realtà e ancora oggi siamo sospesi in una dimensione dominata da compromessi, non da soluzioni.Protagonisti per carenza di personale, strutture all’avanguardia e per numero di posti letto, sono stati gli ospedali, ma la…
L’EREDITÀ
Quando guardo i miei figli, César e Jalel, non posso fare a meno di pensare a cosa la mia generazione sarà in grado di lasciare loro per il futuro.È fondamentale riflettere sull’importanza dell’eredità intellettuale che proviene dal passato, non solo dai nostri genitori e progenitori ma anche dagli uomini e dalle donne che hanno vissuto…
EDUCARE AL BELLO
Uno dei principi del mondo greco era la kalokagathìa, un concetto che deriva dalle parole kalos kai agathos ovvero “bello” e “buono”. Per i greci la bellezza si identificava con il giusto, con il vero e più concretamente con l’armonia delle parti. L’armonia è il giusto modo, il giusto equilibrio delle cose.
Ogni opera è un terremoto
Ogni nuovo progetto a cui do forma arriva come un terremoto, è come una crepa che si apre nella stabilità e nell’equilibrio del mio animo. Soltanto uno spirito forte, solido, è in grado di sopportare una scossa simile e rimanere integro. Si frantuma l’animo ma non si distrugge e dalla crepe sorga nuova energia, focosa,…
Simone Micheli corner office Puntaldia
L’architetto Simone Micheli firma il nuovo studio di Puntaldia, in Sardegna: uno luogo “altro”, al di fuori dello spazio-tempo tradizionale, situato in una terra incantevole. I tratti morbidi che danno forma alle geometrie, l’armoniosa organizzazione degli spazi interni, e il gioco elegante di luci ed ombre che modella le superfici, definiscono il progetto dell’architetto, adesso…
Omaggio ad Eire 2014
Fieramilanocity – pad 4 | 24 – 26 Giugno 2014 Anche quest’anno la mia presenza ad Eire e’ stata intensa, densa di momenti di scambio, di confronto, di sintesi, di proposizione. La conferenza alla quale ho partecipato come relatore “Il New Deal del Turismo italiano” – organizzata da Colliers International Italia in collaborazione con Associazione…