Che dire del viaggio a San Paolo della scorsa settimana? Un’esperienza super: cinque giorni intensi di incontri, interviste, nuove conoscenze, scoperte, in una città dove la luce non manca mai e il sole scalda le interazioni fra le persone, creando quell’humus ideale per far nascere nuove fruttuose sinergie. In occasione della mia conferenza a Conad…
Tag: progettare
Una giornata in Giuria al campus milanese della Marangoni | A day in the jury at Marangoni in Milan
Come ritornare indietro con gli anni: osservando con dovizia gli intelligenti e curati progetti presentati per il concorso, mi ritrovo protagonista degli stessi, ricordando con quanto impegno, entusiasmo e dedizione portavo a termine, nelle lunghe nottate insonni, i miei primi “parti creativi”. Giovani volenterosi e talentuosi che, se la fortuna assisterà, se il loro impegno…
In equilibrio
Sono oltre 7000 anni che il genere umano conosce ed usa questa parola. Equilibrio in politica, in natura, in chimica e perché no anche equilibrio in architettura. Si può trovare equilibrio nell’eccesso? Madre Natura dice che non possiamo aspirare a tanto: per salvaguardare le generazioni future ognuno di noi dovrebbe avere ciò che è…
L’ufficio del futuro – the office of the future
Danilo Premoli gestisce un blog veramente interessante: http://danilopremoli.wordpress.com/ Mi ha chiesto di commentare le considerazioni di Jaen Nouvel sul futuro del mondo dell’ufficio. Ecco il mio intervento Danilo Premoli runs a very interesting blog: : http://danilopremoli.wordpress.com/ He asked me to express an opinion about Jean Nouvel’s speech about the future of the office space….
Passare i biscotti
Le star del passato, di martedì scorso, lasciano il posto oggi al futuro. Questa mattina ho preso in braccio il futuro, è leggero, anche un po’ assonnato se devo dire la verità, l’ho portato sul divano e abbiamo fatto colazione insieme. Bevendo il latte, mi ha guardato sorridento, poi mi ha chiesto: papà mi passi…
Tempo al Tempo
Gli eventi e I progetti mi travolglono. Oggi qui e domani là, sono sempre in continuo movimento mentale e fisico. Ho la fortuna di aver costruito la mia vita professionale seguendo il mio istinto e le mie passioni ma, come tutti, devo fare spesso i conti con quelle attività collaterali al mio fare di architetto che…
Got Ethics?
Migliorare la qualità della vita è l’obiettivo che da sempre si prefiggono tantissime discipline come la medicina e la scienza. Per quanto riguarda la dimensione dell’architettura e del design, oggi, lavorare sulla qualità della vita significa compiere e ricercare spasmodicamente etici gesti. Un oggetto o uno spazio etico devono rispondere a requisiti come immediatezza, sostenibilità,…
Ricordati di riflettere prima di fare!
Ogni città è un immenso crogiuolo di simboli, oggetti e strutture che – seppur in modo diverso – hanno concorso a caratterizzare le strade, gli edifici, i quartieri.In quelle che una volta erano le zone periferiche delle grandi città, oggi si assiste a un repentino mutare degli scenari architettonici che hanno il merito di dare una…
Progettare senza inibizioni
Prendo un disegno dalle mani di Cesar, che me lo porge. Lo guardo: spontaneo, energico, diretto, positivo, mi fa sorridere, vedo lo stadio, la porta, il portiere che si muove. Tutto è lì, conchiuso, perfetto ai miei occhi. Cosa traspare da mio figlio e il suo disegno, perché mi dice così tanto? Ci mettiamo una…
Miti d’oggi: Parigi, Barthes e il Dio che è nei dettagli
Nell’ormai lontano 1957, a Parigi, venne pubblicato un volumetto rivoluzionario intitolato Mythologies, che in Italia venne poi tradotto con l’evocativo “Miti d’oggi”. Il libro in questione non è nient’altro che una raccolta di ritratti della società francese dell’epoca, delineata a partire dall’analisi di oggetti semplici e appartenenti alla sfera del quotidiano. Gli articoli, raccolti in…
Il tempo dei gesti
Tra i simbolici oggetti, arroccati insieme a moltitudini di libri su gli scaffali del mio studio, trova un posto privilegiato la “Olivetti Lettera 32 portatile” con la quale vedevo e sentivo scrivere mia madre. Questa macchina, reale recente storico cimelio rappresenta oltre l’intrinseco valore affettivo, riferito a quanto sopra espresso, rappresenta per me un…
Etica e sostenibilità: carburanti per il futuro
Esistono dei paesaggi naturali talmente belli e struggenti da riuscire a mettere radici nel cuore e nella mente e rimanere impressi, scolpiti nei nostri pensieri, già dopo il primo sguardo. Ho trascorso le vacanze di Natale e l’inizio di questo 2012 a Cape Town con mia moglie Roberta e con mio figlio Cesar; a due…