Richard Rogers, architetto per le persone

Immaginava le città come spazi unici. Luoghi per promuovere gli scambi, gli incontri la circolazione di individui e pensieri, catalizzare gli interessi, accrescere il senso comune e la condivisione. La tecnologia per lui è un’arte necessaria per l’evoluzione sociale, per favorire il benessere dell’individuo e la coesione. Affascinato dal progresso e dalle macchine ha offerto…