Una riflessione | A Reflection

Nelle foto: Franco Nibaldi | Adolfo Guzzini | Massimiliano Guzzini | Simone Micheli “Qualche giorno fa, durante la visita presso gli uffici di iGuzzini illuminazione, per la messa a punto di una collezione di prodotti, parlando con Franco, poi con Massimiliano e Adolfo, mi è tornato in mente il primo incontro con quest’azienda che mi…

Provare per credere! | Try it to believe it!

Qualche giorno fa sono stato deliziato dalle opere culinarie di “Tondo”, il ristorante che ho creato all’interno del “B4” della  Boscolo Hotels a Milano, insieme ad alcune giornalista legate alla dimensione del food. La serata è trascorsa velocemente, tra inspirate conversazioni e racconti trasversali di gusto, di forma e di contenuto. Una volta di più, quella…

Wellness day!

  La scorsa settimana io e la mia famiglia siamo stati invitati a posare per un servizio fotografico presso il wellness center disegnato da me per il Park hotel ai Cappuccini di Gubbio. L’esperienza di vivere per un giorno la mia idea con le persone che amo mi ha spinto a riflettere ancora una volta…

Sensi, natura: essenze architettoniche

Concepire un’architettura che si compenetri e si ibridi, dove interno ed esterno dialoghino organicamente. Ricordo i pensieri di F. L. Wright “un’architettura che si sviluppi dall’interno all’esterno, in armonia con le condizioni del suo essere […]”, ma il tutto non si astrae dal linguaggio dei luoghi. L’architettura, l’interlocutore, che immagino (interno o esterno), parla con…

La semplicità dei sensi

In questi giorni sento il bisogno di ricalibrare il pensiero, chiarificando l’enorme flusso di informazioni che sembra essere ormai una costante del lavoro contemporaneo. Sono convinto che la concettualizzazione derivi da una prima, semplice quanto importante, interpretazione fisica dei messaggi. Al di là del caos comunicativo il senso può essere un buon inizio per riordinare…

Lavorare per frammenti d’ozio

L’ozio è il padre di tutti i vizi, il tempo è denaro, ma col denaro non ci garantiamo una cura del sé che altro non è, se non otium nel suo reale significato? L’asservimento a concetti come: utilità, tempo come denaro, criteri di redditività e potere, privano questa meravigliosa attività del suo aspetto di ricerca…

Futuro anteriore come dimensione presente

L’architettura, come altre arti, vive una sorta di schizofrenia temporale che le è intrinseca: mantenendo due sguardi è un Giano Bifronte che vive in un “futuro anteriore”, ridisegnando il presente su trame future. Per le mie creazioni guardo a questo “futuro anteriore”, mantengo inalterati due sguardi, progetto un domani che deflagra nell’oggi. Ho sempre prediletto…