Sono un po’ di giorni che mi interrogo sul senso dello stare insieme con grande sentimento, della condivisione, della reciprocità, del donare e donarsi senza chiedere niente, del tempo che passa e trasforma emozioni, storie, amori, cose, pensieri all’apparenza dogmatici, stati che immagini come eterni. Rifletto ad occhi aperti, nel dormiveglia, durante il sonno, in…
Tag: sogni
In cinese la parola “crisi” o meglio “l’ideograma” è formato dalle parole “pericolo” e “opportunità”.
E’ questo il pensiero che mi rimane addosso dopo la coinvolgente serata trascorsa a Viareggio ieri in occasione del Convegno patrocinato dalla Federalberghi Versilia dove ho avuto e il privilegio di incontrare tantissimi operatori del settore alberghiero e imprenditoriale della versilia. Il tema della mia conferenza è stato al’innovazione, alla sostenibilità e al futuro della…
Il gioco della quotidianità
La vita scorre super veloce. Siamo talmente occupati a correre per raggiungere obiettivi, per costruire cose, per…, che sembriamo dimenticarcene minuto dopo minuto. Inconsciamente forse immaginiamo che il nostro corpo e la nostra anima siano eterni.Non lo sono! Dedichiamoci anche solo attimi o benefiche ore per riflettere, per sognare, per ricordare, per pensare al futuro,…
Il futuro di ogni gesto
Qualche settimana fa ho visitato il cantiere di Caorle con gli amici di Marina Verde, dopo la giornata di lavoro, come spesso accade, abbiamo cenato assieme. Sono sempre momenti molto intensi, sia dal punto di vista umano che professionale. Conclusa la cena e le interazioni intellettuali, mi sono attardato, per quello che doveva essere un…
Hai voluto la Batmobile?!
Appena sveglio leggermente intontito dal sonno, mi ritrovo a fissare la mia nuova t-shirt di Batmam… Quando decisi di aprire la mia attività accennai a mia madre l’idea di chiamarla “architectural hero”, lei mi disse che non era il caso perché “gli eroi muoiono sempre per i loro ideali”, mentre le rispondevo, mi accorsi che…
…mi dissero di non rinunciare ai sogni…
Estratto dal volume “Simone Micheli from the future to the past”: […] “Io, allora giovane virgulto venticinquenne, alla guida di una struttura di una ventina di persone e coadiuvato da un paio di segretarie, saltavo come una cavalletta dallo studio fiorentino ai vari cantieri, sempre accompagnato da un assistente personale-autista, di cui non ricordo il…
Mai smettere di cercare nuovi orizzonti
Nel mondo la definizione degli spazi interni agli edifici ha mosso i propri passi, durante l’incedere temporale, in direzioni tanto diverse quanto variabili. Oggi, in pieno “metropolitanesimo”, c’è bisogno di scoprire-riscoprire nuovi orizzonti per la creazione d’interni dove la centralità di ogni architettonico gesto sia legata all’uomo, ai suoi bisogni reali e virtuali, ai suoi…