Unique Villas “intelligenza, qualita’ sostenibilita per l’architettura di oggi”

Quando incontrai i fratelli Mazzoleni la condivisione d’intenti ed il positivo incrocio di pensieri fu manifesto da subito. Sin dalla prima informale chiaccherata, furono chiare le modalità significanti che hanno poi guidato tutto l’iter progettuale: definire nuovi spazi abitativi a misura d’uomo, capaci di rispondere perfettamente alle esigenze di un pubblico desideroso di vivere attimo…

More than a Tile | La mostra evento di Simone Micheli per MIRAGE

“Non ho disegnato una piastrella per Mirage. Ho disegnato con una piastrella, un frammento di architettura denso di contenuti. Oggi parole come rete, interattività, ibridazione, contaminazione, condivisione,  rappresentano dei veri e propri simbolici riferimenti per la costruzione del futuro che verrà. L’installazione che ho creato per Mirage, con l’intento di celebrare la materia e la lavorazione…

AGRICOLTURA O ARCHITETTURA?

Già agli albori della coltivazione i primi agricoltori, forgiati da decenni di esperienza, constatarono che la fertilità di un terreno diminuiva proporzionalmente al numero di raccolti uguali che il medesimo terreno aveva ospitato. Ne dedussero la necessità di provare a cambiare tipo di raccolto e lasciar periodicamente riposare la terra. La cosa funzionò e nacque…

Sono un uomo fortunato 2.0

Al mio risveglio, stamani, pensavo a quanto e’ fortunato un uomo che si sente fortunato! A quanto e’ magica e straordinaria la vita di colui che vive, anche in momenti che certamente non possono definirsi felici, in questo perpetuo stato di grazia. Io sono un uomo fortunato perché ho dei genitori strepitosi che mi hanno…

Impressioni sul linguaggio

Linguaggio: verbo, logos, alito di vento significante, lingua come comunicazione. In filosofia si sostiene che la lingua sia la casa dell’uomo, il suo mondo, che lo rispecchi. Il linguaggio è l’unico modo per dare, donare senso a essenze che, senza di esso, sarebbero recalcitranti ad assumerlo. Condivisione: comunicare è condividere. In un bel film si…

L’insostenibile leggerezza del sogno

Col senno di poi, dicono, è sempre facile parlare. Qualche “post” fa, vi raccontai di come seguii il mio sogno, senza parlare del suo costo in termini fisici, emotivi e psicologici. Alle volte i sogni costano molto, spesso restano irraggiungibili, irrisolti e si vive con quel “se” che accompagna melanconicamente le nostre ore. La realtà,…

Una riflessione intorno al design, intorno al fare

Il design è fatto d’ingegno, intelligenza, arte e stimolazione emotiva. Grazie a questi elementi distintivi, il pianeta design si è arricchito, sia in termini economici che in termini contenutistico-espressivi. Il design ha favorito la crescita d’infinite dimensioni imprenditoriali nel mondo che muovendo i passi secondo i riferimenti funzionali, iconici, storici e concettuali peculiari ha originato…