Nel famoso discorso a Washington, nell’agosto del 1963, Martin Luther King disse: “Tutti gli uomini sono stati creati uguali”. Da sempre i modelli e i ruoli sono codificati dalla società di riferimento. Siamo tutti diversi a partire dal genere, dai tratti somatici, dai caratteri, provenienze, religioni. L’uguaglianza dei corpi e la metamorfosi alla quale…
Tag: space
Un’ Architettura contro il maltempo
Il titolo del post di oggi ha sapore ironico ed un tono leggermente provocatorio poiché, nonostante l’argomento sia difficile, desiderio esprimere la mia opinione a proposito, viste le grandi catastrofi causate dal maltempo che hanno segnato l’Italia e non soltanto, negli ultimi giorni. Sono eventi impossibili da prevedere ma credo fermamente che la buona conoscenza…
DO PROJECTS FOR ARCHITECTURE
DO PROJECTS FOR ARCHITECTURE è il nome di una delle installazioni a cui ho dato vita durante MIPIM 2017 la più importante fiera del mercato immobiliare a livello mondiale che si sta svolgendo ora a Cannes, in Francia. Essere una parte fondamentale di questo grande evento è per me molto interessante e fonte di soddisfazione…
Il radicamento territoriale
Radicamento territoriale, evoluzione culturale e sviluppo sostenibile sono tre canoni imprescindibili oggi alla guida di una buona e sana progettazione che con occhio attento e vigile scruta il presente e pone solidi e responsabili obiettivi per il futuro. Creare opere che siano portatrici di valori autentici significa tenere conto del luogo in cui queste sorgono…
LETTERARIO GRAFFITI – Simone Micheli + Mario Bernardinello per BOFFETTO
Ieri, 18 ottobre, presso lo showroom di Boffetto si è tenuta in anteprima la presentazione della Libreria “IL LETTERARIO GRAFFITI”. In questa occasione l’Architetto Simone Micheli ha collaborato con l’artista Mario Bernardinello, per concretizzare un arredo esclusivo combinando design e arte. La Libreria “Letterario Graffiti” rappresenta la punta di diamante di una collezione disegnata dall’Architetto Simone…
La sfida dell’innovazione
L’innovazione tecnologica sta negli ultimi anni divenendo un vero e proprio fattore di cambiamento propositivo per le società contemporanee favorendo lo sviluppo, la comunicazione, l’integrazione e lo scambio di conoscenze ed informazioni. Lo spazio ed il tempo, le dimensioni base di ogni persona umana, hanno modificato la loro essenza: lo spazio ha infatti smesso di…
IL Concetto di istantaneità
La macchina fotografica cattura un istante e lo trasporta fuori dal contesto spazio -temporale che fino a quel momento gli era proprio. Quell’istante si traforma in altro – ricordo, immagine o oggetto – ed acqusta nuova vita: un altro tempo ed un altro spazio in cui collocarsi. Tempo e spazio sono le condizioni da cui…