La Facoltà di Giudicare

L’idea che la realtà sia costituita da due diversi livelli, tra loro separati che, pur volendo, faticano ad avvicinarsi e comprendersi, è già alla base della filosofia Platonica, nella Grecia Antica di ben oltre duemila anni fa. Il primo mondo è quello delle cose come appaiono a noi uomini attraverso i sensi; l’altro è ed…

bello / brutto

Era molto tempo che pensavo di scrivere dei pensieri, delle riflessioni sul tema del “brutto in architettura” e non l’ho mai fatto per questioni temporali. Ma dopo la visita di qualche giorno fa ad un luogo per la rigenerazione psico-fisica, caratterizzato da tutto ed il contrario di tutto, da aberranti disastri logistico-funzionali, da terrificanti giustapposizioni…

Giovannino di Cristallo

Qualche giorno fa mio figlio Cesar mi ha letto un brano tratto dal suo libro di testo che doveva riassumere come compito per casa. Bellissimo!!! Il testo raccontava la storia di un bambino dal nome ” Giovannino di Cristallo” che per tutti coloro che lo guardavano risultava essere trasparente, dunque, vero, sincero, senza ombre, senza…

Quando lo struzzo ha la testa lontana dalla sabbia

Guardando Cesar penso a quanto del bambino resti nell’adulto, ma, mentre il bambino può perdonarsi una non verità, pur sentendo in sé che qualcosa non va, così come volentieri perdono a Cesar piccole marachelle dopo avergliele fatte notare, l’adulto, invece, conosce, si rende conto. Non nascondere la testa sotto la sabbia: le cose sono spesso…

Mai smettere di cercare nuovi orizzonti

Nel mondo la definizione degli spazi interni agli edifici ha mosso i propri passi, durante l’incedere temporale, in direzioni tanto diverse quanto variabili. Oggi, in pieno “metropolitanesimo”, c’è bisogno di scoprire-riscoprire nuovi orizzonti per la creazione d’interni dove la centralità di ogni architettonico gesto sia legata all’uomo, ai suoi bisogni reali e virtuali, ai suoi…

Sono un uomo fortunato…

“Cristiana e Massimo, mia madre e mio padre, mi hanno concepito a San Marcello Pistoiese, un piccolo paese dell’entroterra toscano, poi, quasi 10 mesi dopo, sono nato a Viareggio, la città del carnevale della quale ho mantenuto il divertimento, il sorriso, la gioia. I primi anni di vita li ho trascorsi a San Marcello, tra…