ASIA Ore 07:12 Mi sveglio in un albergo di Seoul, ho un incontro per definire gli ultimi dettagli della collaborazione che darà vita ad una delle più grandi spa in Korea. Da quando mi sono immerso in questo progetto, ho sempre avuto come obiettivo quello di far incontrare tradizione e futuro. “Il Futuro”, quello spinto,…
Tag: work
Al cinema con “Sconnessi”
Conto alla rovescia per l’uscita al cinema di “Sconnessi”, l’ultimo film di Christian Marazziti di cui ho avuto il piacere di curare la scenografia. Una nuova esperienza che ho colto con entusiasmo! Immaginare di plasmare ogni spazio in modo che si fonda completamente con la trama del film e i suoi attori è stato meraviglioso! La…
AQUATIO cave luxury hotel: semplicità e sinuosità delle forme
La scorsa settimana mia moglie Roberta è volata a Matera per discutere gli sviluppi dei progetti di visual design per l’apertura di “Aquatio”; una straordinaria struttura ricettiva che ho progettato ed in fase di ultimazione. Tra poco quest’opera sarà conclusa: una struttura unica nel suo genere incastonata nella roccia…un iconico spettacolo! Il progetto, è nato…
Nuovi ed interessantissimi progetti sono già in cantiere!
Ho trascorso lo scorso weekend nell’affascinate ed energetica città di Tehran, in Iran. Le giornate sono state intense e frenetiche: tra gli incontri con amici vecchi e nuovi, i progetti che iniziano a prendere forma e le visite alle magnifiche aree che compongono la città. Ho vistato il City Theatre di Tehran progettato dall’architetto Ali Sardar…
Si riparte!
Dopo un intenso quanto magico 2017 siamo pronti ad iniziare un nuovo anno all’insegna della dinamicità! Davanti a noi, un 2018 ricco di nuovi progetti, che come sempre, porteremo avanti con passione ed entusiasmo. L’agenda è già fittissima di impegni! Porteremo il tema dell’innovazione, del Design e tutta la bellezza della creatività Italiana in giro…
Un’ Architettura contro il maltempo
Il titolo del post di oggi ha sapore ironico ed un tono leggermente provocatorio poiché, nonostante l’argomento sia difficile, desiderio esprimere la mia opinione a proposito, viste le grandi catastrofi causate dal maltempo che hanno segnato l’Italia e non soltanto, negli ultimi giorni. Sono eventi impossibili da prevedere ma credo fermamente che la buona conoscenza…
HOW. HOspitality&Workscape #SaveTheDate !
Mercoledì 24 maggio sarò al Politecnico di Milano, Scuola del Design, campus Bovisa-Durando, dalle ore 9.00 per partecipare alla conferenza internazionale “Vivere, lavorare, viaggiare: l’interior design per la definizione di nuovi scenari fra ospitalità e ufficio”. Vi aspetto! Per maggiori informazioni, visitate http://www.designforhospitality.com. Wednesday, May 24th, I will be at the Polytechnic University of Milan,…
Rinascimento Elettronico
Lo scorso sabato sono stato alla mostra “BILL VIOLA Rinascimento Elettronico” ora visitabile nella magnifica cinquecentesca location di Palazzo Strozzi, nel centro di Firenze. L’esibizione celebra Bill Viola, maestro indiscusso della videoarte contemporanea raccontando il percorso evolutivo dell’artista dalle prime opere degli anni settanta fino ad oggi. L’esperienza che l’osservatore vive attraversando i diversi spazi…
Il radicamento territoriale
Radicamento territoriale, evoluzione culturale e sviluppo sostenibile sono tre canoni imprescindibili oggi alla guida di una buona e sana progettazione che con occhio attento e vigile scruta il presente e pone solidi e responsabili obiettivi per il futuro. Creare opere che siano portatrici di valori autentici significa tenere conto del luogo in cui queste sorgono…
LETTERARIO GRAFFITI – Simone Micheli + Mario Bernardinello per BOFFETTO
Ieri, 18 ottobre, presso lo showroom di Boffetto si è tenuta in anteprima la presentazione della Libreria “IL LETTERARIO GRAFFITI”. In questa occasione l’Architetto Simone Micheli ha collaborato con l’artista Mario Bernardinello, per concretizzare un arredo esclusivo combinando design e arte. La Libreria “Letterario Graffiti” rappresenta la punta di diamante di una collezione disegnata dall’Architetto Simone…
La Comunicazione, sì con la C maiuscola, è condizione si ne qua non dell’esistenza.
Comunicare efficacemente è un’arte, non si misura in regole e diktat, non ha indici o matrici, non è un’abilità matematica. È soggetta a meraviglia e stupore, si esprime nell’astrattezza delle emozioni e si compie nel ricordo dell’esperienza. Il comunicare e il fare Architettura, sì con la A maiuscola, si congiungono per creare qualcosa di nuovo:…
L’architettura sensoriale
Le manifestazioni della nostra essenza non possono prescindere dalla sensorialità e dalle emozioni dell’uomo. Questo l’ideale ispiratore del mio fare architettonico fin dalle sue origini, uno dei principi primi della mia filosofia progettuale. Percepire il mondo significa esplorarlo attraverso i sensi, farne esperienza. Le tante esperienze che quotidianamente viviamo compongono nella nostra mente un immagine…