Lavoro intelligente

simone micheli architectural hero | firenze | milano | dubai
simone micheli architectural hero | firenze | milano | dubai

La tecnologia, l’innovazione, la velocità dettano ritmi nuovi alla vita delle città e così anche le abitudini dell’uomo devono trasformarsi per tenere il passo. Tra queste ha grande importanza la strutturazione del lavoro: le pratiche tradizionali devono evolversi per originare un’organizzazione della società che sia armonica e funzionale, che si modelli sempre di più sulle reali esigenze che il cittadino ha nella vita di tutti i giorni.
Il 6 Febbraio a Milano si svolgerà la giornata del lavoro agile: un esperimento per promuovere un’impostazione del lavoro diversa in grado di soddisfare chi lavora e di rendere più competitive le imprese; la città diverrà un laboratorio nazionale per un nuovo stile di vita.
Oggi la velocità di pensiero, il continuo scambio di dati, il valore della comunicazione sottolineano l’importanza delle relazioni che incessantemente le persone, le situazioni e gli oggetti tessono fra di loro e costituiscono una rete in grado di oltrepassare la fisicità delle cose.
Lavoro agile, smartwork, lavoro 2.0, nomi diversi che indicano idee per strutturare il lavoro in maniera intelligente, senza la necessità di una postazione fissa in ufficio, promuovendo la collaborazione, la condivisone le aree di co-working; riducendo lo stress, l’inquinamento ed il traffico metropolitano; dando maggiore libertà alle capacità creative individuali.
Credo profondamente nelle potenzialità di una vita lavorativa equilibrata e flessibile ed i miei Studi di Firenze, Milano e Dubai fondano il loro operato su un’organizzazione del lavoro intelligente che tiene conto delle necessità e delle capacità di ogni collaboratore dando così vita ad un organismo dinamico in grado di relazionarsi con il mondo in maniera anticanonica, proiettandosi verso il futuro.

_________________________________________________________________________

Smartwork

Technology, innovation and velocity dictate new rhythms to the life of cities and so also human habits have to change to keep up. Among them the structure of labour has big importance: traditional practices must evolve to originate an harmonious and functional organization of society which is going to shape itself more and more on real needs that citizens have in every day life.
On the 6th of February in Milan there will be the day of smartwork: an experiment to promote a different work plan which is able to satisfy workers and to make companies more competitive; the city will be a national laboratory for a new life style.
Today fast thoughts, continuous exchanges of data and the value of communication underline the importance of relations that people, situations and objects weave among themselves to build a net that is able to overstep the being physical of things.
Smartwork, work 2.0 are names that indicate different ways to structure work, without the necessity of a fixed place in the office, promoting cooperation, sharing, co-working areas; reducing stress, pollution, metropolitan traffic; giving much more freedom to individual creative abilities.
I deeply believe in potentialities of a balanced and flexible work-life and my Studio which is located in Florence, Milan, Dubai bases its action on a smart organization of work that consider needs and talent of every colleague giving birth to an organism which is dynamic and able to relate with the world in an unconventional way, moving towards the future.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...